In molti ci chiedono che cosa facciamo,
che cos'è un nido in famiglia...
innanzitutto è un progetto della Regione Veneto
che con la DGR n. 674/2008 ha  stabilito che ...
... è un'unità di offerta con funzione educativa, di cura e di  socializzazione. E' l'attività di persone, professionalmente preparate,  che accudiscono ed educano, presso la propria o altrui abitazione, più  bambini assicurando loro cure familiari, inclusi i pasti e la nanna,  secondo criteri e modi di intervento consapevoli dei fini sociali ed  educativi.
SOLO  LE PERSONE CHE FREQUENTANO I CORSI REGIONALI PER COLLABORATORI  EDUCATIVI DEL PROGETTO NIDO IN FAMIGLIA POSSONO APRIRE SERVIZI  AUTORIZZATI DALLA REGIONE. 
Nessun altro corso abilita all'apertura di un Nido in Famiglia
 E'  garantita una adeguata copertura assicurativa sia per le collaboratrici  educative che per i bambini da loro accuditi, secondo le modalità  indicate in base all'appartenenza ad una associazione, cooperativa o  altro, per infortunio e responsabilità civile, durante il periodo di  attività , non solo all'interno dell'abitazione, ma anche durante le  trasferte o le attività all'aperto. E' previsto un buono famiglia a  favore delle famiglie che frequentino un nido in famiglia con almeno tre  bambini e con contratti di almeno 6 mesi e almeno 80 ore mensili di  frequenza...
copiato da...   www.venetoperlafamiglia.it
ecco alcuni momenti di vita al nido 
 ogni giorno nel nido si gioca, si cresce
siamo felici di giocare e crescere con i bimbi e le loro famiglie.
Nessun commento:
Posta un commento