Si, con un laboratorio 
con  un titolo così...
non poteva che splendere
 il sole a Sarmede!!
e dopo i preparativi
via con il lavoro 
mani che intrecciano
rami secchi di alberi
e che li trasformano
 tessendo fili ricavati
riciclando magliette, stoffe
tovaglie
lane
tulle 
aggiungendo
delle piume e un campanello
 per salutare il vento 
in tanti splendidi soli!
p.s.: questo laboratorio è dedicato ai Diritti naturali dei bambini e delle bambine
così come sono stati pensati e scritti dal caro Gianfranco Zavelloni.
E' un nostro modo per ricordarlo, e per trasmettere a tutti il suo messaggio!
Per questo a tutti i partecipanti abbiamo consegnato
una copia dei Diritti e un piccolo messaggio che diceva così....
Questo
laboratorio è dedicato a tutti i bambini, alle loro famiglie.
Vogliamo dedicare
a voi questi Diritti dei bambini che molto spesso vengono dimenticati o dati
per scontati… per la nostra associazione sono diventati parte integrante di
ogni nostro progetto.
Oggi abbiamo
giocato con voi con la natura… per creare un sole colorato fatto di rami
raccolti nelle nostre passeggiate con i bambini del nido in famiglia , tra i
campi ancora pieni di vita.
Rami di Ontano,
melo, pero, fico, salice, quercia…. 
Rami secchi
caduti che rivivranno  grazie al sole che
insieme abbiamo realizzato e  che
racchiude l’energia dell’estate per riscaldare i nostri mesi più freddi e
grigi.
Grazie per aver partecipato!








Siete sempre bravvissimi! e grazie di aver riccordato ancora "i diritti naturali dei bambini". Secondo me li è stata espressa la cosa più importante per bambini.
RispondiEliminaGrazie per l'idea di usare "magliette, stoffe
tovaglie, lane, tulle" non so perchè ma non mi veniva in mente di mettere inseme questi materiali con quello raccolto nel bosco, dobbiamo provare.
grazie a te! i genitori li leggevano con interesse.... i bambini erano felice di usare i legnetti. il sole poi può venire usato anche come ragnatela per halloween!
RispondiEliminaThat looks nice!
RispondiElimina